Cos'è
Si comunica che il MIUR, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, ha rideterminato, con circolare 208 del 03 gennaio 2025, la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.
Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 08:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:
- individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it). Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno del servizio “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale;
- accedono all’area riservata della Piattaforma Unica
(https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 08:00 del 21 gennaio 2025;
- inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;
- dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione, procedono all’inoltro della documentazione richiesta da parte della scuola tramite la sezione di gestione documentale presente all’interno della Piattaforma Unica;
- tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività previste.
ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA
Le iscrizioni dovranno essere effettuate presentando il modello cartaceo, (Allegato A), che sarà anche scaricabile dal sito della scuola https://www.icamanzoni.edu.it nell’apposita sezione (Servizi > Servizi per famiglie e studenti > Iscrizioni on-line) o disponibile presso la Segreteria in via Pezzalunga n. 16 a Lavena Ponte Tresa. Gli orari di apertura della segreteria sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, escluso il martedì, dalle 08.15 alle 09.15, e dalle 12.30 alle 13.30; martedì dalle 11,30 alle 13,30; lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 16.00. Sabato chiuso.
La scuola dell’Infanzia accoglie i bambini che compiranno il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2025. Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026, secondo criteri approvati dal Collegio Docenti. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2026. Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di istituto della scuola prescelta (Allegato C). In caso di posti liberi, possono essere accettate le iscrizioni degli alunni che compiranno tre anni nei quattro mesi successivi (entro il 30 aprile 2026). Non sarà invece possibile in ogni caso iscrivere bambini più piccoli. Relativamente agli adempimenti vaccinali si precisa che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’Infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3 bis, comma 5, del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.
ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 08.00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono all’area riservata della Piattaforma Unica
(https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
Per affiancare i genitori nella scelta è disponibile una nuova App del portale Scuola in Chiaro che permette di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni sugli istituti.
Per iscriversi bisogna essere in possesso del codice della scuola. Il codice della Scuola Primaria è VAEE82401X, quello della Scuola Secondaria di primo grado è VAMM82401V.
I genitori possono scrivere alla prima classe della Scuola Primaria i bambini che compiranno sei anni di età entro il 31 dicembre 2025. Sono accettate le iscrizioni, in caso di disponibilità di posti, anche degli alunni che compiranno i sei anni nei quattro mesi successivi, quindi entro il 30 aprile 2026. Non è consentita invece l’iscrizione alla prima classe della primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2026. I genitori, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, indicheranno le proprie preferenze rispetto alle opzioni possibili dell’orario settimanale. Potranno anche indicare, in subordine rispetto alla scuola che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti. Se non c’è disponibilità di posti nella prima scuola scelta, il sistema di Iscrizioni on line comunicherà in automatico di aver inoltrato la domanda verso le scuole indicate come seconda o terza opzione.
Le scuole accolgono le domande di iscrizione entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili, in ragione delle risorse di organico, del numero e della capienza delle aule.
Nel caso pervengano domande in eccedenza la scuola rende noti in anticipo, su proprio sito web (Servizi > Servizi per famiglie e studenti > Iscrizioni on-line) e sui moduli predisposti, i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto (Allegato C). Sono da evitare, come criteri, la data di invio della domanda o il ricorso ad eventuali test di valutazione.
Tenendo conto delle nuove procedure di accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica e della predisposizione del Profilo di Funzionamento previsto dal D.Lgs 96/2019, è previsto che l’iscrizione di alunni con disabilità effettuate online possano essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione di disabilità comprensiva della diagnosi funzionale. Anche le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on fine, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi.
La circolare indica per tutti gli ordini e i gradi, compresa la scuola dell’Infanzia, le modalità per l’esercizio della facoltà di scelta se avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (Allegato B) e rimarca con chiarezza che le opzioni previste per l’attività alternativa sono tutte ugualmente afferenti al diritto di scelta delle famiglie.
Si allega anche l’informativa Genitori e Alunni relativa al trattamento dei dati personali (Allegato D)
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Natale Bevacqua
A cosa serve
Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).
Come si accede al servizio
Il servizio può essere utilizzato da tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e/o secondarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso i Centri di formazione professionale delle regioni (CFP).
Il servizio delle Iscrizioni on line è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, nel periodo temporale comunicato dal Ministero dell’Istruzione ogni anno e diffuso dai principali media.
Per abilitarsi al servizio "Iscrizioni on line" è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Nel modulo d'iscrizione alcuni dati richiesti sono obbligatori, ovvero necessari per l'iscrizione e comuni a tutti i modelli; altri dati, invece, sono facoltativi e richiesti dalla scuola/CFP per offrire il migliore servizio e consentire alle famiglie di fare scelte diverse all'interno dell'offerta formativa della scuola/CFP prescelto.
L'accoglimento della domanda d'iscrizione potrebbe essere subordinato al possesso di specifici requisiti di precedenza, stabiliti dal Consiglio d'Istituto della Scuola scelta e pubblicati all'inizio del modello di domanda e su "Scuola in Chiaro". Per questa ragione è opportuno fornire tutti i dati richiesti nel modulo online.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Vittorio Veneto 12 - Cremenaga (VA)
-
CAP
21030
-
Orari
Dalle 08:00 alle 16:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Pezzalunga 16 - Lavena Ponte Tresa (VA)
-
CAP
21037
-
Orari
Dalle 08:00 alle 16:10
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Pezzalunga 8/A - Lavena Ponte Tresa (VA)
-
CAP
21037
-
Orari
Dalle 08:00 alle 14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.
L’utilizzo dell’applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell’infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.
Tempi e scadenze
Apertura Iscrizioni on Line
Gen
Documenti
Contatti
- Telefono: 0332550811
- Email: vaic82400t@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.
L'utilizzo dell'applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell'infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.